Legni, lavorazioni e stagionature… si aprono le porte che custodiscono i segreti della lavorazione delle maschere tradizionali sarde.
Daniele Mameli scaverà nel profondo della nostra tradizione per dare luce alle maschere di mamuthones e issohadores mostrando ai visitatori, le diverse tecniche e i diversi legni che utilizza per creare le proprie maschere in legno. Un’esperienza che parte dalla storia per poi arrivare alla vera e propria lavorazione, tra intaglio e levigatura.
A fine esperienza un momento di convivialità a base di cibo sardo e birra Ichnusa.
2 ore