COOKIE POLICY

La società Heineken Italia S.p.A. (“Società”) fornisce di seguito le informazioni relative ai dati di navigazione e al funzionamento dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento, all’interno del sito //www.birraichnusa.it/ (“Sito”), anche sulla base delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali. Ai fini di questa informativa, con il termine “cookie” si intenderà riferirsi anche agli altri strumenti di tracciamento utilizzati dal Sito, come meglio descritti nel prosieguo.

L’informativa che segue è resa per il Sito e non anche per altri siti web di soggetti terzi eventualmente consultati dall’utente tramite link.

La presente Cookie Policy va letta in aggiunta all’Informativa Privacy reperibile al seguente link // www.birraichnusa.it/informativa-privacy, a cui si rinvia per ogni altra informazione sul trattamento dei dati personali.

1- Dati di navigazione, cookie e altri strumenti di tracciamento

1.1- Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resourse Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato di risposta data dal server (buon fine, errore etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salvo questa eventualità, i dati stessi sono conservati per i tempi definiti dalla normativa legale di riferimento o, in linea generale, per il tempo strettamente necessario a fornire all’utente il servizio richiesto a garantire la trasmissione della comunicazione.

1.2- Cookie e altri strumenti di tracciamento

I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un personal computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni.

I software per la navigazione in internet ed il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.

Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.

I cookie possono dunque svolgere importanti funzioni tra le più disparate, compresi l’esecuzione di autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ‘agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. I cookie cd. “di autenticazione” sono di particolare importanza ogni qualvolta sia necessaria una verifica in ordine al soggetto che accede a determinati servizi, come ad esempio quelli bancari. Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete – in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario.

Il medesimo risultato raggiunto dai cookie può essere conseguito anche mediante l’utilizzo di altri strumenti di tracciamento (c.d. “identificativi attivi” e “passivi”, questi ultimi presupponendo la mera osservazione), che consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli sopra indicati.

1.3- Tipologie di cookie

I cookie e gli altri strumenti di tracciamento possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti), ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della “terza parte”). Tuttavia la classificazione che risponde principalmente alle esigenze di tutela dell’utente è quella che si basa su due macro categorie:

  •  i cookie tecnici, utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice Privacy); questi cookie possono essere installati sul terminale dell’utente senza il consenso di quest’ultimo, basandosi, a seconda dei casi, sulla necessità di dar corso ad una sua richiesta ovvero sull’interesse legittimo della Società;
  • i cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari sempre più mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete; questa tipologia di cookie può essere scaricata sul terminale dell’utente solo previo consenso di quest’ultimo.

I cookie possono anche essere utilizzati anche per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche. Tali identificativi, definiti cookie analytics, possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici, e come tali essere utilizzati in assenza della previa acquisizione del consenso dell’interessato, al verificarsi delle seguenti condizioni:

  • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
  • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
  • le terze parti si astengono dal combinare tali cookie analytics con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.

Se non ricorrono questi presupposti, anche i cookie analytics richiedono il consenso dell’utente per poter essere scaricati.

I cookie, infine, possono anche essere utilizzati per consentire interazioni e una facile condivisione dei contenuti sui social network e/o per consentire l’invio di messaggi pubblicitari mirati sulla base delle preferenze dell’utente (cookie social); anche tali cookie richiedono il consenso dell’utente.

Analogamente ai cookie, gli altri strumenti di tracciamento possono essere catalogati secondo una serie di criteri diversi, dei quali il principale resta, tuttavia, la finalità con la quale vengono utilizzati: tecnica o di natura commerciale.

2- Elenco dei cookie utilizzati dal sito

Questo Sito fa uso di cookie per finalità tecniche, per finalità di analisi e statistica, per migliorare l’interattività dell’utente con il Sito tramite social network e per personalizzare l’invio delle informazioni e delle comunicazioni pubblicitarie in funzione degli interessi dell’utente (profilazione).

2.1- Cookie tecnici

Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato dal Sito, riportiamo: il nome, lo scopo di utilizzo e la durata.

Nome cookieSCOPO 
[*]cookiedismissed

Memorizza in forma anonima le preferenze di navigazione del visitatore del sito (ad

esempio la scelta di disabilitare il cookie di Google Analytics). Non è possibile

disattivarlo. Negare il consenso a questo cookie impedisce la corretta navigazione del

sito.

automaticamente al

termine della navigazione

[*]ageverification

Abilita alla navigazione il visitatore in base all’età dichiarata. Non è possibile

disattivarlo e viene eliminato automaticamente al termine della navigazione. Negare il

consenso a questo cookie impedisce la navigazione del sito.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayAllowed

Abilita alla navigazione il visitatore in base all’età dichiarata. Negare il consenso a

questo cookie impedisce la navigazione del sito.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayCodMemorizza il codice del paese del visitatore del sito.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayCooMemorizza il paese di origine fino alla fine della sessione di navigazione.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayDarkMarketQuesto cookie riconosce se un visitatore del sito proviene da un mercato nero.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayDobMemorizza la data di nascita fino alla fine della sessione di navigazione.

automaticamente al

termine della navigazione

AgeGatewayGreyMarketQuesto cookie riconosce se un visitatore del sito proviene da un mercato grigio.

automaticamente al

termine della navigazione

HEINEKENENSIGHTEN_PRIVACY_AdvertisingMemorizza la decisione del consumatore sull’utilizzo dei cookie pubblicitari1 anno
HEINEKENENSIGHTENPRIVACY_AnalyticsMemorizza la decisione del consumatore sull’utilizzo dei cookie analitici1 anno
__RequestVerificationToken

È progettato per impedire la pubblicazione non autorizzata di contenuti su un sito web,

conosciuto come “Cross-Site Request Forgery”. Non contiene informazioni sull’utente e

automaticamente eliminato alla chiusura del browser.

automaticamente al

termine della navigazione

ARRAffinity

I cookie sono impostati dai siti web gestiti sulla piattaforma cloud di Windows Azure.

Viene utilizzato per il bilanciamento del carico per assicurarsi che le richieste della

pagina del visitatore siano indirizzate allo stesso server in qualsiasi sessione di

navigazione.

automaticamente al

termine della navigazione

HEINEKEN ENSIGHTEN PRIVACY BANNER VIEWEDMemorizza se viene visualizzato il banner dei cookie.1 anno
HEINEKEN ENSIGHTEN PRIVACY MODAL VIEWEDMemorizza se viene visualizzato il modal dei cookie.1 anno
HEINEKEN ENSIGHTEN PRIVACY versionMemorizza la versione di consenso ai cookie

automaticamente al

termine della navigazione

Per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Tutti i browser consentono comunque di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menù “preferenze” del browser dell’utente. Per comprendere queste impostazioni, i seguenti link possono essere utili. Oppure è possibile utilizzare l’opzione “Help” nel browser per maggiori informazioni.

In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’utente tramite il Sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del Sito stesso.

2.2- Altre tipologie di cookie (profilazione, analitici, social)

Di seguito, per ciascun cookie utilizzato dal Sito che non rientra nella categoria dei cookie tecnici, riportiamo: il nome, la relativa terza parte qualora il cookie non sia di prima parte, lo scopo di utilizzo e la durata.

Per tutte le informazioni relative ai cookie forniti da terze parti e per le modalità di opt-out dei singoli cookie sarà possibile accedere alle rispettive informative nonché allo strumento predisposto dalla terza parte per effettuare opt-out al singolo cookie.

Si informa che anche tramite il seguente link è possibile esercitare l’opt-out in relazione ai cookie di terze parti (i.e. le società aderenti al WebChoices tool della Digital Advertising Alliance, tra cui anche Facebook) installati sul browser dell’utente: //optout.aboutads.info/?c=2&lang=EN

Anche tramite il seguente strumento fornito da Your Online Choices è possibile controllare le proprie preferenze esercitando l’opt-out rispetto ai cookie di terze parti: //www.youronlinechoices.com/it/

Cookie di profilazione

Nome

cookie

Prima parte o Terza

parte (indicare

fornitore)

ScopoDurataInformativa e opt-out

Control Tag

Relay42

Prima parte

Analisi del comportamento degli utenti ed invio di

messaggi pubblicitari.

1 annoIMPOSTAZIONI COOKIES

Control Tag

Relay42

Altre società del Gruppo

Heineken NV (tra cui nello

specifico Beerwulf N.V.,

Heineken Experience N.V.,

Dibevit S.r.l. Partesa

S.p.A.)

Analisi del comportamento degli utenti ed invio di

messaggi pubblicitari.

1 annoIMPOSTAZIONI COOKIES

DCM-

Home Page

Google

DoubleClick utilizza i cookie per migliorare la

pubblicità. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono

la scelta del target della pubblicità in base a ciò che è

pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti

sul rendimento delle campagne e la possibilità di

evitare di mostrare annunci che l’utente ha già visto.

support.google.com/dfp_premium/answer/2839090?hl=it

FB

Conversion

pixel

Facebook

Il pixel di Facebook è uno strumento per la raccolta di

dati statistici che ti consente di misurare l’efficacia

della tua pubblicità comprendendo le azioni che le

persone eseguono sul tuo sito Web.

 www.facebook.com/about/privacy/

Cookie analitici (non tecnici)

Nome

cookie

Prima parte o Terza parte (indicare

fornitore)

ScopoDurataInformativa e opt-out
ga, gidGoogle

Raccoglie statistiche sull’utilizzo e sulle

performance del sito.

www.google.com/intl/en/policies/privacy

3- Diritti in materia di protezione dei dati

Ogni utente ha diritto di ottenere dalla Società, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:

  • l’accesso ai dati personali che lo riguardano, nonché la loro rettifica;
  • la cancellazione dei dati personali;
  • la rettifica dei dati personali in possesso della Società;
  • la revoca del consenso nei casi in cui il trattamento si basi sul consenso;
  • la limitazione del trattamento dei dati personali;
  • la copia dei dati personali conferiti dagli utenti alla Società, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (portabilità) e la trasmissione di tali dati personali ad un altro titolare del trattamento.

Diritto di opposizione: oltre ai diritti in precedenza elencati, l’utente ha sempre diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati personali svolto dalla Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse e al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing.

Nel caso in cui l’utente esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà onere della Società verificare che lo stesso sia legittimato ad esercitarlo e sarà dato riscontro, di regola, entro un mese.

Nel caso che l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet //www.garanteprivacy.it/, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

4- Contatti

I dati di contatto della Società, quale titolare del trattamento, sono i seguenti: Heineken Italia S.p.A., società unipersonale, soggetta a direzione e coordinamento di Heineken N. V. ai sensi dell’articolo 2497 bis del Codice Civile, con sede legale in Pollein (AO), località Autoporto n. 11 e sede amministrativa in Sesto San Giovanni (MI), Viale Edison n. 110, Capitale sociale Euro 47.320.000,00 i.v., Codice Fiscale e nr. iscrizione al Registro delle Imprese di Aosta 00869580159, Partita IVA 00610140071, PEC heinekenitaliaspa@actaliscertymail.it, e-mail privacy@heinekenitalia.it.

I dati di contatto del DPO della Società sono i seguenti: dpo@heinekenitalia.it.

Torna in alto